Acquisire sicurezza in sé stessi e’ possibile?

Acquisire sicurezza in sé stessi e’ possibile?

Ti capita di dubitare di te stesso/a? Di avere paura di sbagliare, di non sentirti mai abbastanza o di pensare che gli altri siano più sicuri e capaci di te?

 

La sicurezza in sé stessi non è qualcosa con cui si nasce, ma qualcosa che si costruisce, passo dopo passo. Non è arroganza, non è perfezione, ma consapevolezza del proprio valore. Nel nostro studio, con il Metodo Vlacos, aiutiamo le persone a rafforzare la propria autostima e a trovare il coraggio di affrontare il mondo con più fierezza e gratitudine.

Perché è così difficile sentirsi sicuri di sé?

La mancanza di sicurezza spesso nasce da:

  • Critiche e giudizi ricevuti in passato che hanno lasciato il segno.
  • Aspettative troppo alte, che portano a sentirsi sempre inadeguati.
  • Confronto costante con gli altri, che fa sentire inferiori.
  • Paura di sbagliare, che blocca ogni iniziativa.

Tutto questo porta a una convinzione sbagliata: “Non sono abbastanza.”

Ma la verità è che la sicurezza in sé stessi non nasce dall’essere perfetti, ma dal conoscersi e accettarsi.

Come puoi rafforzare la tua sicurezza interiore?

La sicurezza non si trova all’esterno, ma si costruisce dentro di noi. Ecco i passi fondamentali:

 

✔️ Osservati senza giudizio

Smetti di analizzarti solo per trovarti difetti. Impara a vederti con occhi più gentili, riconoscendo i tuoi punti di forza e le qualità che già possiedi.

 

✔️ Ascoltati con attenzione

Troppo spesso ignoriamo i nostri bisogni per paura di deludere gli altri. Dai valore a ciò che senti e impara a rispettare te stesso/a prima di tutto.

 

✔️ Accetta ciò che sei, senza volerti diverso/a

Non esiste una versione “giusta” di te. Smetti di rincorrere un ideale irraggiungibile e impara a valorizzarti per quello che sei oggi.

 

✔️ Agisci nonostante la paura

La sicurezza non nasce dall’assenza di paura, ma dalla capacità di affrontarla. Fai piccoli passi fuori dalla tua zona di comfort, e scoprirai di essere molto più forte di quanto pensi.

 

Un caso concreto

Francesca, 35 anni, è arrivata nel nostro studio sentendosi sempre insicura. Sul lavoro evitava di esporsi, nelle relazioni aveva paura di essere giudicata, e ogni scelta era accompagnata da mille dubbi.

Durante il percorso con il Metodo Vlacos, Francesca ha imparato a:

✅ Riconoscere e modificare il dialogo interiore negativo.

✅ Smettere di paragonarsi agli altri e concentrarsi sul proprio valore.

✅ Esprimere i propri bisogni senza paura del giudizio.

 

Dopo alcune settimane, Francesca ha iniziato a sentirsi più forte e sicura, affrontando la vita con una nuova consapevolezza.

Il ruolo dello psicoterapeuta nel rafforzare la sicurezza in sé stessi

A volte, il percorso verso una maggiore sicurezza interiore è difficile da affrontare da soli. Uno psicoterapeuta può aiutarti a:

 

  • Osservarti con più chiarezza, senza lasciarti intrappolare dai pensieri negativi.
  • Riconoscere e trasformare le credenze che ti limitano.
  • Sperimentare nuove modalità di espressione e comportamento.
  • Accettarti con più fierezza e gratitudine.

 

Come il Metodo Vlacos ti può aiutare

Con il Metodo Vlacos, ti accompagniamo in un percorso per:

 

✅ Riconoscere il tuo valore e rafforzare la tua autostima.

✅ Imparare a gestire la paura del giudizio e del fallimento.

✅ Trovare sicurezza nelle tue decisioni e azioni.

✅ Vivere con più fiducia e gratitudine per te stesso/a.

 

La visione del Metodo Vlacos

La mia missione è aiutarti a costruire una sicurezza interiore solida, che non dipenda dagli altri, ma dalla tua consapevolezza di chi sei.

La mia visione è un mondo in cui ogni persona possa esprimersi senza paura, sentirsi abbastanza e vivere con più fierezza e gratitudine.

Se senti di non essere abbastanza, sappi che sei già molto più di quello che credi. Con il giusto supporto, puoi scoprire tutta la forza che hai dentro di te

Dott.ssa Elena Vlacos, Psicologa Psicoterapeuta

Fondatrice dello Studio Vlacos

Related posts