Hai mai provato quella sensazione di leggerezza e felicità dopo una giornata di shopping con le amiche o una passeggiata tra le vetrine della città?
Lo shopping viene spesso demonizzato, visto come un atto superficiale o impulsivo, ma in realtà può essere un modo per dedicarsi del tempo, spezzare la routine e connettersi con le persone che amiamo.
Nel nostro studio, con il Metodo Vlacos, aiutiamo le persone a riscoprire il benessere nella quotidianità, senza sensi di colpa, ma con maggiore consapevolezza.
Perché lo shopping può far bene al benessere mentale?
Lo shopping, come molte altre attività, può avere un impatto positivo se vissuto nel modo giusto. Ecco alcuni motivi per cui può aiutarti a stare meglio:
- È un momento per te stesso/a: Quando ti prendi del tempo per scegliere qualcosa di bello, stai dando valore ai tuoi desideri e ai tuoi bisogni.
- Ti aiuta a spezzare la routine: Uscire dal solito schema di impegni e doveri ti permette di alleggerire la mente.
- Può essere un’occasione di socialità: Condividere il tempo con un’amica o una persona cara rende l’esperienza più significativa.
- Stimola il piacere e la creatività: Scegliere un nuovo outfit, esplorare nuovi stili o semplicemente lasciarsi ispirare dall’ambiente circostante può essere un modo per riscoprire la propria identità.
Lo shopping, come qualsiasi altra attività, diventa un problema solo se è usato per compensare un disagio emotivo o se diventa compulsivo. Ma se fatto con consapevolezza, può essere un piccolo gesto di benessere.
Benessere non è solo shopping: altre occasioni per stare bene
Non è solo lo shopping a offrirci una pausa rigenerante. Altre attività semplici e quotidiane possono migliorare il nostro stato emotivo e aiutarci a ritrovare equilibrio:
- Una passeggiata nella natura: Respirare aria fresca e osservare il paesaggio riduce stress e ansia.
- Un caffè con un’amica: La connessione sociale è essenziale per il benessere mentale.
- Ascoltare la propria musica preferita: Stimola emozioni positive e rilassa la mente.
- Prendersi cura del proprio corpo: Un massaggio, una skincare routine o semplicemente scegliere un vestito che ci fa sentire bene migliorano l’autostima.
La chiave del benessere non è rinunciare ai piaceri, ma trasformarli in momenti di consapevolezza e connessione con se stessi.
Un caso concreto
Marta, 42 anni, è arrivata nel nostro studio sentendosi stanca e senza stimoli. Tra lavoro, famiglia e responsabilità, non trovava mai tempo per sé. Ogni volta che si concedeva qualcosa di piacevole, si sentiva in colpa.
Durante il percorso con il Metodo Vlacos, Marta ha imparato a:
- Riconoscere i suoi bisogni e concedersi momenti di piacere senza sensi di colpa.
- Spezzare la routine con piccole abitudini positive, come una passeggiata settimanale o un pomeriggio con un’amica.
- Vivere lo shopping e altre attività di svago come momenti di auto-espressione, non di compensazione emotiva.
Dopo poche settimane, Marta ha iniziato a sentirsi più serena, meno sopraffatta e più presente nella sua vita.
Come il Metodo Vlacos ti può aiutare
Con il Metodo Vlacos, puoi imparare a:
✅ Concederti momenti di benessere senza sensi di colpa.
✅ Riconoscere il valore delle piccole cose nella vita quotidiana.
✅ Creare abitudini che ti fanno stare bene senza eccessi o compensazioni.
✅ Riscoprire la gioia di stare con te stesso/a e con gli altri.
Il benessere è equilibrio, e ogni gesto che fai per te stesso/a è un passo verso una vita più autentica.
La visione del Metodo Vlacos
La mia missione è aiutarti a trovare il benessere nella tua quotidianità, senza rinunciare ai piaceri, ma imparando a viverli in modo più consapevole.
La mia visione è un mondo in cui ognuno possa prendersi del tempo per sé senza sentirsi in colpa, riscoprendo il piacere di ogni piccola esperienza.
Lo shopping, una passeggiata, un caffè con un’amica: ogni momento è un’occasione per stare bene, se lo vivi con consapevolezza.
Dr. Elena Vlacos – Psicologa Psicoterapeuta
CEO & Founder Studio Vlacos