Ansia e disturbi dell’umore: Quando la preoccupazione diventa profonda

Ansia e disturbi dell’umore: Quando la preoccupazione diventa profonda

Ti senti spesso agitato/a, inquieto/a, con il cuore che corre e la mente che non si ferma mai? O, al contrario, vivi giornate in cui tutto ti sembra pesante, inutile, privo di senso?

Ansia e disturbi dell’umore sono tra le condizioni psicologiche più diffuse, ma anche tra le più sottovalutate. Molte persone convivono con uno stato di malessere emotivo senza riuscire a dargli un nome, o peggio, sentendosi sbagliate per ciò che provano.

Nel nostro studio, con il Metodo Vlacos, aiutiamo chi sta attraversando questi stati a comprendere cosa sta vivendo, dare un senso ai sintomi, e soprattutto a recuperare il contatto con sé stesso/a e con il proprio equilibrio.

Che cosa sono l’ansia e i disturbi dell’umore?

L’ansia è una reazione naturale a una situazione percepita come minacciosa. Diventa problematica quando è costante, non collegata a un pericolo reale e compromette la qualità della vita.

I disturbi dell’umore includono condizioni come la depressione, il disturbo bipolare e gli stati depressivi ricorrenti. Si manifestano con oscillazioni dell’umore che vanno dalla tristezza profonda all’irritabilità, fino a una perdita di interesse e piacere verso la vita.

Quali sono i segnali da non ignorare?

Preoccupazioni persistenti e difficili da controllare

Umore basso o assente per giorni o settimane

Difficoltà a dormire o sonno eccessivo

Perdita di energia e motivazione

Pensieri negativi ricorrenti su di sé o sul futuro

Irritabilità o pianto facile

Difficoltà di concentrazione

Spesso ansia e disturbi dell’umore si intrecciano, creando un circolo vizioso in cui la preoccupazione continua alimenta la stanchezza mentale e viceversa.

Come puoi affrontare ansia e disturbi dell’umore?

Non esiste una soluzione universale, ma ci sono strategie efficaci che possono fare la differenza:

✔️ Accogli ciò che provi, senza giudizio

Non sei sbagliato/a per quello che senti. Le emozioni hanno un senso, anche quando sembrano travolgenti.

✔️ Impara a riconoscere i segnali del corpo

Il corpo spesso parla prima della mente. Tensioni, insonnia, stanchezza cronica sono campanelli d’allarme da ascoltare.

✔️ Ritrova un ritmo sano tra dovere e piacere

La cura del benessere passa anche da piccole abitudini quotidiane. Spazio per te, anche solo per respirare e rallentare, è un atto terapeutico.

✔️ Chiedi supporto

Parlare con uno psicologo o psicoterapeuta ti aiuta a fare ordine, a distinguere ciò che senti da ciò che ti blocca, e a costruire un nuovo equilibrio emotivo.

Un caso concreto

Claudia, 44 anni, è arrivata nel nostro studio descrivendo un senso costante di agitazione. Di giorno faticava a concentrarsi, la sera non riusciva a dormire, e da tempo aveva perso entusiasmo per tutto ciò che prima amava.

Nel corso delle sedute con il Metodo Vlacos, ha scoperto che dietro quell’ansia c’era una profonda sensazione di fallimento e sfiducia in sé stessa, legata a una storia personale non elaborata.

Abbiamo lavorato insieme per:

✅ Riconoscere i suoi schemi di pensiero negativi

✅ Ridurre l’ipercontrollo e imparare a lasciare andare

✅ Riconnettersi con ciò che le dava energia e gioia

Claudia ha lentamente recuperato il piacere di stare con sé stessa e con gli altri. Ha iniziato a dormire meglio, a sorridere di nuovo, e a sentire di avere uno spazio nel mondo.

Come il Metodo Vlacos ti può aiutare

Con il Metodo Vlacos, affrontiamo l’ansia e i disturbi dell’umore in modo integrato e personalizzato:

✅ Ti aiutiamo a comprendere cosa stai vivendo e a dare un significato ai tuoi sintomi

✅ Lavoriamo su pensieri, emozioni e corpo per ritrovare l’equilibrio

✅ Costruiamo insieme strategie concrete per gestire le difficoltà quotidiane

✅ Ti accompagniamo passo dopo passo, con uno spazio di ascolto profondo e privo di giudizio

La visione del Metodo Vlacos

La mia missione è offrire uno spazio in cui non sia necessario fingere di stare bene, ma dove si possa essere autentici, anche nella fatica.

La mia visione è un mondo in cui ogni persona possa comprendere le proprie emozioni, anziché combatterle, e imparare a usarle come guida per tornare a sentirsi viva, centrata, e degna di stare bene.

Ansia e disturbi dell’umore non sono debolezze, ma segnali. Ascoltarli è il primo atto di cura verso te stesso/a. E noi siamo qui per aiutarti a farlo, con delicatezza e competenza.

Dott.ssa Elena Vlacos

Psicologa e Psicoterapeuta

CEO & Founder Studio di Psicoterapia Vlacos

Related posts

Ansia sociale. Cosa succede

Ti capita di trattenerti, di non parlare in riunione o di evitare un invito per timore di essere giudicato/a? Hai paura di sembrare fuori posto, inadeguato/a, o di dire qualcosa di sbagliato? L’ansia sociale è una forma di disagio...

Leggi tutto